Il menù di Villa Ormaneto è una ode alla campagna veneta. Siamo in un casino di caccia del 1300 appartenuto alla famiglia degli Scaligeri. Oggi come allora, chi arriva a Villa Ormaneto cerca sapori autentici, piatti tipici, in un contesto elegante e conviviale.
Il menu è il risultato di un percorso fatto insieme a produttori, artigiani e vignaioli che come noi hanno a cuore la qualità e i valori della tradizione. Abbiamo aperto gli occhi su quello che c’è attorno a noi, cercando di guardarlo con stupore e riconoscenza: sono luoghi ricchi di storia, di memoria, di leggende, di folklore e tradizioni. È un piacere essere i custodi di piatti e di gusti popolari, gli ambasciatori delle produzioni eccellenti e delle storie del territorio.
Sfoglia il nostro menùL’ordine delle vivande è quello del menù classico all’italiana, con antipasti, primi piatti, secondi e dolci, per poi chiudere con l’immancabile rito del caffè e del liquore digestivo. Oltre alle proposte alla carta, abbiamo inserito un menù speciale dedicato ai Piatti Dimenticati che rappresenta un viaggio tra i grandi sapori della cucina veneta di campagna.
Mangiare a Villa Ormaneto significa partecipare a un rituale di convivialità e condivisione di cui fanno parte anche il servizio e la preparazione della tavola. La nostra tavola è quella di una elegante casa di campagna che riceve gli ospiti in un giorno di festa: quando si usano le ceramiche migliori e i tessuti pregiati e si cucina con la passione di chi vuole offrire il meglio ai propri ospiti. Alcune delle ceramiche che abbiamo scelto sono realizzate da artisti ceramisti che hanno creato linee e decori apposta per noi, per rendere l’esperienza ancora più unica e speciale.
Scrivici qui
Una delle felicità dell'amore è condividere la stessa tavola e farne un momento speciale. L’11 e 14 febbraio, al VI•OR si celebra l’amore con un menù dedicato a tutte le coppie.
Prenotazioni al 044283795 - whapp 3408505077 - info@villaormaneto.com
#ristorantevior #ristoranteverona #sanvalentino #sanvalentinoday #cucinaveneta #foodblogger
FAGIANELLA
Testa con riflessi color verde scuro o blu; contorno degli occhi rosso acceso; corpo marrone con piccole macchie scure ed una lunga coda solitamente striata e l’inconfondibile collarino bianco. La fagianella, si occupa di costruire il nido a terra nei campi incolti, nelle siepi e nei cespugli al margine dei boschi. La vediamo attraversare campi e fossi che circondano Villa Ormaneto, covare le uova e occuparsi dei piccoli.
#fagianella #animaledicampagna #casinodicaccia #ristorante #cucinaveneta #cucinadicampagna #verona #cerea #gamberorosso
I lievitati - pane, grissini e focaccia - sono preparati nel nostro laboratorio con farine di qualità superiore e molte ore di lievitazione e cura.
La pasta fresca è fatta a mano, con passione, come si faceva una volta.
@nicola.tenchella
#villaormaneto #ristorantevior #ristoranteverona #gamberorosso #cucinaveneta #panefattoincasa #lievitazione #cucinatipica #foodblogger #ristorantecerea
TRIPPA
Da quanto tempo non ti capita di assaggiare una tradizionale Trippa alla Parmigiana? Un sapore antico, tipico della campagna veneta, che abbiamo voluto riproporre nel nostro menù dei Piatti Dimenticati. Il nostro chef cucina le trippe alla parmigiana proprio come da tradizione e il sapore ci riporta indietro nel tempo, ma allo stesso tempo è un piatto contemporaneo e gustoso.
@stefanoscata
#villaormaneto #ormaneto #foodporn #veronafoodporn #foodlove #foodlover #italianfood #foodaddict #cibo #km0 #tradizione #prodottitipici #veronafood #mangiareaverona #mangiarebene #buonacucina #venetofoodies #venetofoodlover #ricettevenete #saporiveronesi #visitverona #ristorantiverona #bassaveronese #chefverona #cheflife #trippa #cucinaveneta
TORTA DELLE ROSE
La Torta delle Rose è una ricetta antica di oltre cinque secoli, ma se li porta decisamente bene: ancora oggi è uno dei dolci più eleganti, con una forma originale che ricorda un mazzo di rose e un sapore delizioso. Secondo la tradizione fu creata dal cuoco Cristoforo di Messisbugo e servita per la prima volta nel 1490 alla corte dei Gonzaga per festeggiare le nozze tra Francesco II Gonzaga e Isabella d’Este. Al VI•OR la serviamo con una crema calda allo zabaione.
@stefanoscata
#villaormaneto #ormaneto #foodporn #veronafoodporn #foodlove #foodlover #italianfood #foodaddict #cibo #km0 #tradizione #prodottitipici #veronafood #mangiareaverona #mangiarebene #buonacucina #venetofoodies #venetofoodlover #ricettevenete #saporiveronesi #visitverona #ristorantiverona #bassaveronese #chefverona #cheflife #tortadellerose #sweet
BACCALÀ & CECI
E’ una ricetta legata alla cucina contadina della campagna veneta. Si mangia tutto l’anno e in qualsiasi occasione: come antipasto, secondo o piatto unico. È ottimo accompagnato dal nostro pane o la focaccia.
@stefanoscata @stefanoscataphotographer
#villaormaneto #ormaneto #foodporn #veronafoodporn #foodlove #foodlover #italianfood #foodaddict #cibo #km0 #tradizione #prodottitipici #veronafood #mangiareaverona #mangiarebene #buonacucina #venetofoodies #venetofoodlover #ricettevenete #saporiveronesi #visitverona #ristorantiverona #bassaveronese #chefverona #cheflife
IL VITELLO RENGATO
Un classico da trattoria, che abbiamo rivisitato con un ingrediente tradizionalmente usato nella cucina veneta: l’aringa. Così, il vitello tonnato da noi diventa “rengato” perché al posto del tonno abbiamo usato l’aringa. Il vitello rengato del VI•OR è sorprendente per la sua eleganza e raffinatezza e in poco tempo è diventato uno dei piatti più amati.
@stefanoscata @stefanoscataphotographer
#villaormaneto #ormaneto #foodporn #veronafoodporn #foodlove #foodlover #italianfood #foodaddict #cibo #km0 #tradizione #prodottitipici #veronafood #mangiareaverona #mangiarebene #buonacucina #venetofoodies #venetofoodlover #ricettevenete #saporiveronesi #visitverona #ristorantiverona #bassaveronese #chefverona #cheflife
La Gallina
Tu sei come una giovane,
una bianca pollastra.
Le si arruffano al vento
le piume, il collo china
per bere, e in terra raspa;
ma, nell'andare, ha il lento
tuo passo di regina,
ed incede sull'erba pettoruta e superba.
È migliore del maschio. (Umberto Saba)
#villaormaneto #ormaneto #foodporn #veronafoodporn #foodlove #foodlover #italianfood #foodaddict #cibo #km0 #tradizione #prodottitipici #veronafood #mangiareaverona #mangiarebene #buonacucina #venetofoodies #venetofoodlover #ricettevenete #saporiveronesi #visitverona #ristorantiverona #bassaveronese #chefverona #cheflife #ristorantevior
@villaormaneto si trova in un territorio di confine, per questo motivo la nostra cucina è influenzata dai sapori e dalle ricette delle zone vicine, da tradizioni che si mescolano. In questa stagione, nel nostro menù ci sono i tortelli di zucca, classici della tradizione mantovana. Lo chef li prepara seguendo un’antica ricetta; la pasta fresca è tirata tutti i giorni nella nostra cucina e ogni tortello è farcito e chiuso a mano, a regola d’arte. Li serviamo con una fonduta di Salva Creamasco Dop e polvere di Amaretto.
@nicola.tenchella
#cucinaveneta #cucinaveronese #cucinatradizionale #tortellizucca #pastafattaincasa #tortellihomemade #ristoranteverona #ristorantecerea #cucinaitaliana #venetofood
La giardiniera
La nostra giardiniera viene preparata in agrodolce, degustata nel nostro ristorante in abbinamento alla nostra selezione di salumi oppure come una piacevole bomboniera per i vostri eventi.
Foto @nicolacasaluci_photographer
#villaormaneto #ormaneto #foodporn #veronafoodporn #foodlove #foodlover #italianfood #foodaddict #cibo #km0 #tradizione #prodottitipici #veronafood #mangiareaverona #mangiarebene #buonacucina #venetofoodies #venetofoodlover #ricettevenete #saporiveronesi #visitverona #ristorantiverona #bassaveronese #chefverona #cheflife #giardiniera
Risotto con funghi porcini
Per il nostro risotto viene utilizzato un riso Meracinque mantecato con stracchino delle valli Orobie e porcini nelle diverse consistenze (freschi, cotti e disidratati in polvere).
Foto @nicolacasaluci_photographer
#villaormaneto #ormaneto #foodporn #veronafoodporn #foodlove #foodlover #italianfood #foodaddict #cibo #km0 #tradizione #prodottitipici #veronafood #mangiareaverona #mangiarebene #buonacucina #venetofoodies #venetofoodlover #ricettevenete #saporiveronesi #visitverona #ristorantiverona #bassaveronese #chefverona #cheflife #risottoaifunghi
Pasta, patate e moretta
Abbiamo reinterpretato un classico della cucina italiana abbinandolo a un insaccato tipico della zona veneta: la moretta.
Per la realizzazione di questo piatto abbiamo utilizzato delle patate dorate del Guà creando delle consistenze particolari.
La pasta utilizzata è mista e la moretta viene cotta al barbecue.
Foto @nicolacasaluci_photographer
#villaormaneto #ormaneto #foodporn #veronafoodporn #foodlove #foodlover #italianfood #foodaddict #cibo #km0 #tradizione #prodottitipici #veronafood #mangiareaverona #mangiarebene #buonacucina #venetofoodies #venetofoodlover #ricettevenete #saporiveronesi #visitverona #ristorantiverona #bassaveronese #chefverona #cheflife #pastaepatate
Zuppa di cipolle
La nostra zuppa di cipolle di Felonica viene preparata secondo la ricetta tradizionale e gratinata con Parmigiano Reggiano e crostini croccanti.
Foto @nicolacasaluci_photographer
#villaormaneto #ormaneto #foodporn #veronafoodporn #foodlove #foodlover #italianfood #foodaddict #cibo #km0 #tradizione #prodottitipici #veronafood #mangiareaverona #mangiarebene #buonacucina #venetofoodies #venetofoodlover #ricettevenete #saporiveronesi #visitverona #ristorantiverona #bassaveronese #chefverona #cheflife #zuppadicipolle #cipolledifelonica #parmigianoreggiano
Il barbagianni
Il barbagianni deve il suo nome curioso a un composto che deriva dal latino barba e da gena, “guancia”, per via delle piccole piume che questo bellissimo rapace ha attorno agli occhi.
Il suo piumaggio è candido e luminoso e la sua presenza è di grandissima utilità nell’ecosistema agricolo in quanto, cacciando topi e talpe, libera i terreni da presenze dannose per le coltivazioni.
#villaormaneto #ormaneto #tradizione #animali #visitverona #bassaveronese #barbagianni #campagnaveneta #countryside #countrysidelife #nature #natura #vitadacampagna #verona #veneto
Gallina in saór
La polpa di gallina viene cotta a bassa temperatura e poi scottata alla brace, infine servita con un composto agrodolce di cipolle gialle di Felonica, pinoli, uvetta e gocce di estratti di verdure nelle diverse acidità.
Foto @nicolacasaluci_photographer
#villaormaneto #ormaneto #foodporn #veronafoodporn #foodlove #foodlover #italianfood #foodaddict #cibo #km0 #tradizione #prodottitipici #veronafood #mangiareaverona #mangiarebene #buonacucina #venetofoodies #venetofoodlover #ricettevenete #saporiveronesi #visitverona #ristorantiverona #bassaveronese #chefverona #cheflife #gallina #cipolledifelonica #pinoli #uvetta
Siamo molto felici di essere stati inseriti nella Guida Ristoranti del Gambero Rosso. La nostra cucina si è meritata una forchetta! Grazie al Gambero Rosso per questo riconoscimento e grazie a tutti i nostri ospiti che condividono questo percorso con noi.
#gamberorosso #ristoranteverona #guidagamberorosso #ristoranteverona #cucinatradizionaleveronese #cucinaveronese #cucinaveneta
Anguilla di Comacchio cotta alla brace con senape selvatica
I nostri filetti di anguilla vengono marinati per 12 ore e poi cotti lentamente su carboni ardenti.
Vengono serviti con senape selvatica spadellata con olio del Garda e insaporite con un goccio di colatura di alici.
Foto @nicolacasaluci_photographer
#villaormaneto #ormaneto #foodporn #veronafoodporn #foodlove #foodlover #italianfood #foodaddict #cibo #km0 #tradizione #prodottitipici #veronafood #mangiareaverona #mangiarebene #buonacucina #venetofoodies #venetofoodlover #ricettevenete #saporiveronesi #visitverona #ristorantiverona #bassaveronese #chefverona #cheflife #anguilladicomacchio #senapeselvatica #oliodelgarda #colaturadialici
Zucca
La nostra zucca Delica viene cotta alle braci, servita con panna acida, con pesto e olio dei suoi semi e un caramello salato di mandorle dolci e amare.
Foto @nicolacasaluci_photographer
#villaormaneto #ormaneto #foodporn #veronafoodporn #foodlove #foodlover #italianfood #foodaddict #cibo #km0 #tradizione #prodottitipici #veronafood #mangiareaverona #mangiarebene #buonacucina #venetofoodies #venetofoodlover #ricettevenete #saporiveronesi #visitverona #ristorantiverona #bassaveronese #chefverona #cheflife #zucca
Guancia di vitello
La nostra guancia di vitello viene brasata con Amarone e servita con il nostro purea di patate e cavolo rosso fermentato.
Foto @nicolacasaluci_photographer
#villaormaneto #ormaneto #foodporn #veronafoodporn #foodlove #foodlover #italianfood #foodaddict #cibo #km0 #tradizione #prodottitipici #veronafood #mangiareaverona #mangiarebene #buonacucina #venetofoodies #venetofoodlover #ricettevenete #saporiveronesi #visitverona #ristorantiverona #bassaveronese #chefverona #cheflife #guanciadivitello
Il cavallo
I più attenti noteranno che a Villa Ormaneto c’è una scuderia fantastica di tanti piccoli cavalli che animano gli ambienti della villa.
Sono una collezione di pezzi unici, raccolti nel tempo e nel mondo, ognuno con una storia da raccontare.
Il sogno è un giorno quello di poter ospitare una vera scuderia nel parco.
#villaormaneto #ormaneto #tradizione #animali #visitverona #bassaveronese #cavallo #campagnaveneta #countryside #countrysidelife #horses #nature #natura #vitadacampagna #verona #veneto