The menu of VI·OR, Villa Ormaneto’s restaurant, is an ode to Venetian countryside. We are in a hunting lodge built in the 1300s for the Scaliger family. Now as then, those who venture into Villa Ormaneto seek authentic flavours, dishes of the traditional Veronese cuisine, in an elegant and convivial atmosphere.
The menu is the result of a path taken with manufacturers, artisans and winemakers who, like us, care about quality and the values of tradition. We opened our eyes to what is around us, trying to look at it with amazement and gratitude, and realizing we are surrounded by places rich in history, memories, legends, folklore and traditions. We are glad to be keepers of local dishes and tastes, as well as ambassadors of the excellent productions and stories of our territory.
See our menuThe courses order is that of the classic Italian menu, with starters, first courses, main courses, and desserts, closing with the obligatory ritual of coffee and digestive liquer. In addition to the à la carte menu, we have included a special menu dedicated to Forgotten Dishes, which represents a journey through the great flavours of Venetian country cuisine.
Eating at Villa Ormaneto means participating in a ritual of conviviality and sharing which also includes the service and setting of the table. Our table is that of an elegant country house that receives guests on a feast day, for gala dinners or exclusive events: it’s when the best ceramics and fine fabrics are used, and food is cooked with the passion of those who want to offer the best to their guests. Some of the ceramics we have chosen are made by ceramic artists who have created lines and decorations especially for us, to make the experience even more unique and special.
Contact us
RISOTTO CON RADICCHIO TARDIVO DI TREVISO, AMARONE E FOGLIA D’ORO.
Due grandi prodotti del nostro territorio: il radicchio tardivo di Treviso e l’Amarone della Valpolicella. Insieme in un risotto perfetto.
@dalfotografo @mattia.bissoli
#risottoradicchio #risotto #radicchiotardivoditreviso #ristorantevior #cucinaveneta #cucinaveronese #ristoranteverona
#ristorantecerea #cucinatipica
#ristorantevior
#villaormaneto
IL NOSTRO UOVO DI STAGIONE.
Il nostro uovo incontra la Primavera con i carciofi violetti e il Monte Veronese.
@dalfotografo @mattia.bissoli
#uovo #uovovior #menuprimaverile
#cucinaveneta
#cucinaveronese #cucinatipica #ristoranteverona #ristorantecerea #ristoranteveronese #venetofood #carciofivioletti #gamberorosso #ristorantevior #villaormaneto #villaveneta #instafood #cucinalocale
CONSERVE VI•OR
Abbiamo il piacere di presentarvi in anteprima la nostra nuova linea di Le Conserve del VI•OR: specialità artigianali preparate dal nostro chef ispirate alle ricette tradizionali di campagna.
@dalfotografo @mattia.bissoli
#giardinera #ristorantevior #conservevior #cucinaveneta #ristoranteverona #gamberorosso #ristorantecerea #verdurecroccanti #foodblogger #eccellenzeitaliane #eccellenzevenete #eccellenzeveronesi
Pasqua è da sempre la festa della rinascita, di pace e speranza: a Villa Ormaneto la celebriamo insieme all’arrivo della primavera. Torniamo a passeggiare nel nostro parco secolare, Emidio porta i primi asparagi di stagione e le uova fresche, le giornate si allungano e le stanze si riempiono di luce.
@villaormaneto
#pasqua2023 #ristorantevior #menudipasqua #ristoranteverona #pranzodipasqua #pranzopasquale #ristorantecerea #villaveneta
OCA
Non tutti sanno che le oche comunicano tra loro emettendo oltre 10 suoni diversi, ognuno in base a una situazione specifica. E’ un piacere ascoltarle starnazzare tra loro mentre si muovono in gruppo da una parte all’altra. Sono le oche da cortile, che da generazioni accompagnano noi e i nostri antenati nella vita rurale. Discendono da ceppi selvatici, ed hanno contribuito alla sussistenza e allo sviluppo di interi villaggi.
#ristorantevior #ristoranteverona #ristorantecerea #cucinaveneta #ricettedicampagna #ricetteantiche #gamberorosso #villaormaneto #ristoranteinvilla #trattoriacontemporanea #instafood #foodie #verona #forchettagamberorosso
Quel che cresce insieme, sta bene insieme. E con questo spirito, abbiamo deciso di abbinare alla nostra cucina – ispirata ai prodotti locali e alla ricette tradizionali della campagna veneta – solo vini regionali. Nella carta vini del VI•OR troverete il meglio della produzione vinicola veneta: dai nomi blasonati e amati da tutti, alle piccole realtà da scoprire; un viaggio tra vigne e territori che non smette mai di entusiasmare, pieno di eccellenze e storie da raccontare. Come nel caso della piccola @cantina_marion, in Valpollicella.
#cucinaitaliana #cucinaveneta #ristoranteverona #ristorantecerea #ristorantevior #villaormaneto
Fare la pasta è una magia. E tutti i giorni, nelle cucine del VI•OR impastiamo uova e farina, tiriamo la sfoglia e modelliamo – uno a uno – i nostri tortelli, che ogni stagione cambiano il ripieno.
Il tortello è un contenitore di idee, quale sarà la prossima ricetta del nostro chef?
#ristorantevior #tortelli #cucinaveneta #instafood #tortelliallazucca #ristoranteverona #ristorantecerea
Le tradizioni, specie quelle gustose, vanno celebrate. E così venerdì 17, ovvero il Venerdì Gnocolar, il menù del VI•OR propone gnocchi con formaggio erborinato di capra, burro noisette, erbette croccanti e bottarga di vitello.
#ristorantevior #villaormaneto #venerdignocolar #venerdicarnevale #cucinaveneta #ristoranteverona #ristorantecerea
LE FRITTOLE DE POMI E UVETTA
Le frittelle di mele e uvetta tipiche del Carnevale veronese, al VI·OR le prepariamo seguendo una ricetta antichissima. Le mele sono marinate nella grappa, poi impastate con farina, uva passa, zucchero e uova e fritte. Croccanti fuori e morbide dentro. Insieme alle frittole, per Carnevale prepariamo anche le favette all’anice e le lattughe: foglie sottilissime di pasta dolce, fritte e spolverate di zucchero a velo e scorza di cedro.
#ristorantevior #cucinaveneta #villaveneta #frittelledicarnevale #instafood #instagood #gamberorosso #frittoledepomi #cucinaveronese #ristoranteverona #ristorantecerea
Per San Valentino, porta chi ami a @villaormaneto ❤️
Video: @nicola.tenchella
#villaormaneto #ristorantevior #ospitalità #veronainlove #villaveneta #cucinaveneta #foodiegram #instafood #cookingclass #gamberorosso #ospitalitainsolita #esperienze #sanvalentino
FAGIANELLA
Testa con riflessi color verde scuro o blu; contorno degli occhi rosso acceso; corpo marrone con piccole macchie scure ed una lunga coda solitamente striata e l’inconfondibile collarino bianco. La fagianella, si occupa di costruire il nido a terra nei campi incolti, nelle siepi e nei cespugli al margine dei boschi. La vediamo attraversare campi e fossi che circondano Villa Ormaneto, covare le uova e occuparsi dei piccoli.
#fagianella #animaledicampagna #casinodicaccia #ristorante #cucinaveneta #cucinadicampagna #verona #cerea #gamberorosso
I lievitati - pane, grissini e focaccia - sono preparati nel nostro laboratorio con farine di qualità superiore e molte ore di lievitazione e cura.
La pasta fresca è fatta a mano, con passione, come si faceva una volta.
@nicola.tenchella
#villaormaneto #ristorantevior #ristoranteverona #gamberorosso #cucinaveneta #panefattoincasa #lievitazione #cucinatipica #foodblogger #ristorantecerea
TRIPPA
Da quanto tempo non ti capita di assaggiare una tradizionale Trippa alla Parmigiana? Un sapore antico, tipico della campagna veneta, che abbiamo voluto riproporre nel nostro menù dei Piatti Dimenticati. Il nostro chef cucina le trippe alla parmigiana proprio come da tradizione e il sapore ci riporta indietro nel tempo, ma allo stesso tempo è un piatto contemporaneo e gustoso.
@stefanoscata
#villaormaneto #ormaneto #foodporn #veronafoodporn #foodlove #foodlover #italianfood #foodaddict #cibo #km0 #tradizione #prodottitipici #veronafood #mangiareaverona #mangiarebene #buonacucina #venetofoodies #venetofoodlover #ricettevenete #saporiveronesi #visitverona #ristorantiverona #bassaveronese #chefverona #cheflife #trippa #cucinaveneta
TORTA DELLE ROSE
La Torta delle Rose è una ricetta antica di oltre cinque secoli, ma se li porta decisamente bene: ancora oggi è uno dei dolci più eleganti, con una forma originale che ricorda un mazzo di rose e un sapore delizioso. Secondo la tradizione fu creata dal cuoco Cristoforo di Messisbugo e servita per la prima volta nel 1490 alla corte dei Gonzaga per festeggiare le nozze tra Francesco II Gonzaga e Isabella d’Este. Al VI•OR la serviamo con una crema calda allo zabaione.
@stefanoscata
#villaormaneto #ormaneto #foodporn #veronafoodporn #foodlove #foodlover #italianfood #foodaddict #cibo #km0 #tradizione #prodottitipici #veronafood #mangiareaverona #mangiarebene #buonacucina #venetofoodies #venetofoodlover #ricettevenete #saporiveronesi #visitverona #ristorantiverona #bassaveronese #chefverona #cheflife #tortadellerose #sweet
BACCALÀ & CECI
E’ una ricetta legata alla cucina contadina della campagna veneta. Si mangia tutto l’anno e in qualsiasi occasione: come antipasto, secondo o piatto unico. È ottimo accompagnato dal nostro pane o la focaccia.
@stefanoscata @stefanoscataphotographer
#villaormaneto #ormaneto #foodporn #veronafoodporn #foodlove #foodlover #italianfood #foodaddict #cibo #km0 #tradizione #prodottitipici #veronafood #mangiareaverona #mangiarebene #buonacucina #venetofoodies #venetofoodlover #ricettevenete #saporiveronesi #visitverona #ristorantiverona #bassaveronese #chefverona #cheflife
IL VITELLO RENGATO
Un classico da trattoria, che abbiamo rivisitato con un ingrediente tradizionalmente usato nella cucina veneta: l’aringa. Così, il vitello tonnato da noi diventa “rengato” perché al posto del tonno abbiamo usato l’aringa. Il vitello rengato del VI•OR è sorprendente per la sua eleganza e raffinatezza e in poco tempo è diventato uno dei piatti più amati.
@stefanoscata @stefanoscataphotographer
#villaormaneto #ormaneto #foodporn #veronafoodporn #foodlove #foodlover #italianfood #foodaddict #cibo #km0 #tradizione #prodottitipici #veronafood #mangiareaverona #mangiarebene #buonacucina #venetofoodies #venetofoodlover #ricettevenete #saporiveronesi #visitverona #ristorantiverona #bassaveronese #chefverona #cheflife
La Gallina
Tu sei come una giovane,
una bianca pollastra.
Le si arruffano al vento
le piume, il collo china
per bere, e in terra raspa;
ma, nell'andare, ha il lento
tuo passo di regina,
ed incede sull'erba pettoruta e superba.
È migliore del maschio. (Umberto Saba)
#villaormaneto #ormaneto #foodporn #veronafoodporn #foodlove #foodlover #italianfood #foodaddict #cibo #km0 #tradizione #prodottitipici #veronafood #mangiareaverona #mangiarebene #buonacucina #venetofoodies #venetofoodlover #ricettevenete #saporiveronesi #visitverona #ristorantiverona #bassaveronese #chefverona #cheflife #ristorantevior
@villaormaneto si trova in un territorio di confine, per questo motivo la nostra cucina è influenzata dai sapori e dalle ricette delle zone vicine, da tradizioni che si mescolano. In questa stagione, nel nostro menù ci sono i tortelli di zucca, classici della tradizione mantovana. Lo chef li prepara seguendo un’antica ricetta; la pasta fresca è tirata tutti i giorni nella nostra cucina e ogni tortello è farcito e chiuso a mano, a regola d’arte. Li serviamo con una fonduta di Salva Creamasco Dop e polvere di Amaretto.
@nicola.tenchella
#cucinaveneta #cucinaveronese #cucinatradizionale #tortellizucca #pastafattaincasa #tortellihomemade #ristoranteverona #ristorantecerea #cucinaitaliana #venetofood
La giardiniera
La nostra giardiniera viene preparata in agrodolce, degustata nel nostro ristorante in abbinamento alla nostra selezione di salumi oppure come una piacevole bomboniera per i vostri eventi.
Foto @nicolacasaluci_photographer
#villaormaneto #ormaneto #foodporn #veronafoodporn #foodlove #foodlover #italianfood #foodaddict #cibo #km0 #tradizione #prodottitipici #veronafood #mangiareaverona #mangiarebene #buonacucina #venetofoodies #venetofoodlover #ricettevenete #saporiveronesi #visitverona #ristorantiverona #bassaveronese #chefverona #cheflife #giardiniera
Risotto con funghi porcini
Per il nostro risotto viene utilizzato un riso Meracinque mantecato con stracchino delle valli Orobie e porcini nelle diverse consistenze (freschi, cotti e disidratati in polvere).
Foto @nicolacasaluci_photographer
#villaormaneto #ormaneto #foodporn #veronafoodporn #foodlove #foodlover #italianfood #foodaddict #cibo #km0 #tradizione #prodottitipici #veronafood #mangiareaverona #mangiarebene #buonacucina #venetofoodies #venetofoodlover #ricettevenete #saporiveronesi #visitverona #ristorantiverona #bassaveronese #chefverona #cheflife #risottoaifunghi